La mappa interattiva di cagliarincompiuta.it nasce per dare al lettore una visione d’insieme del fenomeno delle incompiute in città, è stata realizzata con Carto ed è navigabile liberamente a queste indirizzo.
Sono presenti sulla mappa le otto opere finora analizzate dal team di Cagliari Incompiuta: l’ex ospedale Marino, l’ecomostro a San Michele, le torri di Monreale, il terminal crociere, la piscina di Via Abruzzi e l’ex cava di Monte Urpinu, il Padiglione Nervi, lo Skatepark di via Pessagno. Cliccando sul nome delle opere è possibile visualizzare un box informativo con una serie di dati relativi alle vicende che ne hanno causato l’abbandono. Si tratta di un’anteprima degli articoli che approfondiscono le storie di ogni incompiuta e che potete leggere per intero nella sezione opere a questo indirizzo ► http://bit.ly/1NelFup
Su un secondo livello della mappa è possibile visualizzare anche le altre opere incompiute individuate in città, le cui vicende diventeranno presto parte del racconto della sezione opere.
Ultimi post di Daniela Casula (vedi tutti)
- Sardegna Incompiuta: l’anagrafe delle opere mai finite (in aggiornamento 2018) - 2 dicembre 2018
- Anagrafe delle Opere incompiute 2016: in Sardegna aumentano - 6 dicembre 2016
- Lo scandalo dell’ex Ospedale Marino, dieci anni di burocrazia - 7 settembre 2015